Abbiamo standardizzato la creazione di una Startup in 6 fasi.
Passiamo dalla prima alla seconda quando i dati ci dicono “Oh mio Dio”.
Oppure continuiamo a testare.
Individuiamo nel mercato una necessità reale, un bisogno inascoltato.
Offriamo una soluzione digitale al problema, basata sui dati.
Testiamo i presupposti chiave con i primi clienti: un'ipotesi non validata è aria fritta.
Sviluppiamo un prototipo del prodotto e raccogliamo feedback.
La Startup produce revenue, il dream team viene formato.
Il nostro obiettivo come Startup Studio: far sì che la Startup inizi a volare da sola dopo il Seed Round.
Le micro imprese sono minacciate da grosse catene, e-commerce e startup e rischiano di scomparire. Come conseguenza i quartieri diventano asettici e poco autentici, in contrasto con la crescente ricerca di autenticità, di socialità offline e di rapporto umano.
Le micro e piccole imprese rappresentano oltre il 75% delle aziende in Europa e il 20% del PIL, ma presentano debolezze sistemiche che le pongono in svantaggio nella competizione con player più strutturati.
I problemi comuni sono l’alta frammentazione, la scarsa forza contrattuale, la ridotta capacità di fare investimenti. A questi si aggiungono anche la ridotta capacità manageriale e imprenditoriale, nonché la mancanza di conoscenze e strumenti per affrontare la trasformazione digitale.
Le startup di Mamazen Startup Studio aiutano le piccole e micro imprese a ottimizzare i processi, ad acquisire e gestire i clienti e a migliorare l'esperienza cliente.
Creiamo piattaforme plug&play per la digitalizzazione delle piccole imprese: servizi pensati per mantenere la qualità al centro e supportare le imprese a creare valore fin dal primo utilizzo.
L’obiettivo è mettere al centro i professionisti per dare nuova vita alle attività locali, ridare autenticità ai quartieri delle città permettendo loro di concentrarsi esclusivamente sulla loro professione riducendo tutte le attività collaterali.
Diventare l’Arcadia in cui i founder possano costruire le loro aziende, aziende che siano al servizio della comunità.
Realizzare il sogno imprenditoriale di ogni founder, accompagnando micro e piccole imprese verso la digitalizzazione.
Parliamo di carpe e draghi perché sogniamo, e in grande, ma lavoriamo seriamente, con le piccole imprese. Ci mettiamo tutta la tenacia che serve, ma non facciamo i muli. Better, not harder: solo carpe e draghi ci ispirano a Mamazen.
E sogniamo, certo, ma non a caso. Abbiamo il dream team che è costantemente impegnato nella caccia ai draghi, e in questo è secondo a nessuno. Anzi, il primo. In Italia. Valutiamo le idee non solo per il potenziale economico, ma anche per il cambiamento che quelle idee porteranno nella vita delle persone.
Abbracciamo la filosofia orientale e seguiamo la nostra Bushidō, in cui Mamazen è lo stesso orizzonte e ogni missione tende a lui, lo costituisce, lo migliora. Se questo è essere pazzi, allora sì, siamo dei Samurai.